Il San Valentino del Brachetto d’Acqui: ecco le iniziative!

Presentata il 6 febbraio scorso a Milano l’iniziativa “Con Bracchetto d’Acqui Sboccia l’Amore”, lanciata dal Consorzio tutela Vini d’Acqui, che arriva anche nell’Acquese. «Dopo l’evento di Milano, con la presentazione delle

Presentata il 6 febbraio scorso a Milano l’iniziativa “Con Bracchetto d’Acqui Sboccia l’Amore”, lanciata dal Consorzio tutela Vini d’Acqui, che arriva anche nell’Acquese.

«Dopo l’evento di Milano, con la presentazione delle praline di cioccolato create in esclusiva per il Brachetto d’Acqui davanti a una cinquantina di giornalisti, blogger e food influencer, quasi una decina di locali, per il giorno di San Valentino, proporranno menù che compenseranno calici di Brachetto d’Acqui e i cioccolatini realizzati da Ernst Knam, famoso maestro cioccolatiere e giudice di trasmissioni dedicate al mondo del food» spiegano dal Consorzio di tutela.

Dunque gli innamorati che si recheranno nei locali aderenti (ad Acqui Terme sono: Osteria PerBacco, La Capinera, Pizzeria Osteria La Via del Sale, Ristorante La Curia, Ristorante Da Nonna Gina, Ristorante “Angolo Divino”, Santero Lounge Cafè, Osteria 47) potranno scegliere di pasteggiare con l’Acqui docg rosé o rosso e  brindare con un calice di Brachetto d’Acqui gustando le “Brak”, praline esclusive, tre cuoricini  in limited edition di Ernst Knam, battezzate con un nome che è l’unione proprio di “Bra” di Bracchetto” e la “K” di Knam:

BraK CuoreRosso – dolce, avvolgente, con cioccolato bianco, Brachetto Passito e crispy al lampone.

BraK Pollock Verde – cremoso, croccante, con pistacchio, pasta kataifi e un pizzico di sale di Maldon.

BraK Pollock Rosso – intenso e seducente, con cioccolato fondente, ganache al Brachetto e cuore di gelèe


Commenta Paolo Ricagno, produttore e presidente del Consorzio: «Sia l’evento di Milano sia la promozione attraverso i locali del territorio nel giorno di San Valentino fanno parte della strategia di comunicazione e divulgazione che il Consorzio non ha mai smesso di operare per promuovere il Brachetto d’Acqui in tutte le sue versioni come l’Acqui docg Rosé e rosso fermo. Oggi più che mai siamo convinti che il nostro vino debba essere conosciuto, in ogni occasione e tutto l’anno,  come prodotto unico e naturalmente a basso contenuto alcolico e in grado di soddisfare ogni occasione di consumo».