La Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato, costituita nel 2021, è un progetto riconosciuto dalla Regione Piemonte a favore del turismo e della promozione del territorio e delle produzioni vitivinicole e agroalimentari in provincia di Alessandria, nato in seno al Consorzio del Gran Monferrato Derthona Gavi.
La Strada mette a sistema le tre macroaree della provincia attorno ai comuni di Casale Monferrato, Acqui Terme e Ovada, passando attraverso l’area della pianura alessandrina attraversata dai fiumi. Questi segmenti sono identificati all’interno della Strada come quattro tracciati tematici: Percorso del Grignolino (zona Casalese), Percorso dei Fiumi del Vino (zona della pianura), Percorso degli Aromatici (zona Acquese), Percorso del Dolcetto (zona Ovadese). Questi tracciati vogliono valorizzare il territorio, i paesaggi viticoli, le aziende agricole produttrici, le strutture ricettive ma anche il patrimonio storico e artistico interessato dal passaggio della Strada.
Si è svolto per il terzo anno consecutivo “Vinoso!”, la rassegna dei prodotti del territorio organizzata dalla Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato in collaborazione a Città [...]
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna per il terzo anno “Vinoso!” organizzato dalla Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato, che si svolgerà al Castello di Casale [...]
Una serata magica sotto le stelle ha incantato oltre 200 partecipanti domenica 10 agosto al Castello dei Paleologi di Acqui Terme, in occasione della terza edizione di Calici di Stelle, inserito [...]