Torna il Festival Echos, insieme alla Strada per i Luoghi del Vino

Si scaldano i motori per l’edizione 2025 di Echos. I Luoghi e la Musica, festival itinerante che ogni anno propone un appassionante viaggio musicale in compagnia di interpreti straordinari alla

Si scaldano i motori per l’edizione 2025 di Echos. I Luoghi e la Musica, festival itinerante che ogni anno propone un appassionante viaggio musicale in compagnia di interpreti straordinari alla scoperta di borghi e tesori artistici del territorio di Alessandria e del Monferrato. Giunto alla 27ª edizione il festival, organizzato dall’Associazione Musicale Ondasonora APS con la direzione artistica di Sergio Marchegiani, si articola in 24 appuntamenti dal 26 aprile al 22 giugno, con eventi che vedono in scena grandi artisti di fama internazionale, giovani talentuosi, complessi cameristici e orchestre provenienti da 12 Paesi e 3 continenti, pronti a esibirsi in luoghi di forte suggestione tra antichi borghi, chiese, edifici storici, abbazie, tenute e splendidi paesaggi collinari.

La Strada conferma il progetto I Luoghi del vino, mini-ciclo di tre concerti nei meravigliosi paesaggi collinari del GranMonferrato. Quest’anno le tappe saranno il Castello di Tagliolo Monferrato, l’Azienda C. Faso’ di Bistagno e la Distilleria Mazzetti ad Altavilla Monferrato.

Sabato 10 maggio, nell’antico e splendido cortile del Castello di Tagliolo Monferrato, protagonista il Quartetto Cherubini, quartetto di talentuosi saxofonisti che proporrà un coinvolgente programma dal titolo Sax en voyage. Questo concerto inaugura il ciclo I Luoghi del vino, serie di eventi che prevedono concerti e degustazioni nei meravigliosi paesaggi collinari del GranMonferrato e delle sue rinomate cantine, unendo al fascinoso mondo dei suoni la conoscenza dei prodotti del territorio.

Protagonista del concerto di sabato 7 giugno, nell’Azienda C. Faso’ a Bistagno, è The Silberschlag Collective, gruppo strumentale proveniente dagli Stati Uniti formato da Jeffrey Silberschlag (già prima tromba dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI) che, con i figli Zachary (prima tromba della Hawai Symphony Orchestra) e Nathaniel (primo corno della celebre Cleveland Symphony Orchestra), racconterà la storia di una famiglia americana che da generazioni regala musicisti al mondo.

Sabato 21 giugno nella Distilleria Mazzetti di Altavilla Monferrato per l’ultimo appuntamento del ciclo I Luoghi del vino.

Informazioni

Per informazioni su ingresso e biglietti:

mail info@festivalechos.it 

tel. 348 7161557

web www.festivalechos.it