Frascaro in Fiore: le interviste

Svolta con migliaia di visitatori la XXIV edizione di Frascaro in Fiore, con tante novità in paese, tra cui l’inaugurazione della terrazza panoramica e il percorso museale dei “Goti a Frascaro”. Ecco le interviste di Video Servizi TV e il commento del sindaco Massimo Nisticò sulla Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato.
Torna il Festival Echos, insieme alla Strada per i Luoghi del Vino

Si scaldano i motori per l’edizione 2025 di Echos. I Luoghi e la Musica, festival itinerante che ogni anno propone un appassionante viaggio musicale in compagnia di interpreti straordinari alla scoperta di borghi e tesori artistici del territorio di Alessandria e del Monferrato. Giunto alla 27ª edizione il festival, organizzato dall’Associazione Musicale Ondasonora APS con […]
La nostra Strada in un capitolo di tesi di laurea

La Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato è diventato uno degli argomenti approfonditi in una tesi di laurea. A farlo è stata Francesca Colombo nella discussione finale della tesi all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, corso di Laurea di Lingue per l’Impresa, dal titolo “Enoturismo e Identità territoriale: il ruolo delle […]
I cartelli della Strada.. sulle strade!

E’ entrata nel vivo la fase di installazione dei cartelli che indicano l’appartenenza dei vari comuni soci della Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato, secondo il progetto di identità e valorizzazione che persegue l’Associazione. Il progetto, ideato dalla Strada ed elaborato e presentato da Alexala, è reso possibile dal contributo della Camera […]
“L’impatto dell’enoturismo su imprese e territorio – Il Piemonte”: il convegno a Ovada

L’Enoturismo si conferma una leva strategica per lo sviluppo integrato del territorio e dell’economia locale. A questo tema di grande attualità sarà dedicato il convegno “L’impatto dell’enoturismo su imprese e territorio – Il Piemonte”, che si terrà venerdì 28 febbraio 2025 ore 09.00 presso l’Aula magna dell’Istituto tecnico agrario agroalimentare agroindustria, via Pastorino 12, Ovada […]
Il San Valentino del Brachetto d’Acqui: ecco le iniziative!

Presentata il 6 febbraio scorso a Milano l’iniziativa “Con Bracchetto d’Acqui Sboccia l’Amore”, lanciata dal Consorzio tutela Vini d’Acqui, che arriva anche nell’Acquese. «Dopo l’evento di Milano, con la presentazione delle praline di cioccolato create in esclusiva per il Brachetto d’Acqui davanti a una cinquantina di giornalisti, blogger e food influencer, quasi una decina di locali, […]
La Strada incontra l’assessore regionale Paolo Bongioanni

Incontro istituzionale al Grattacielo della Regione Piemonte a Torino, tra l’assessore all’Agricoltura Paolo Bongioanni e le Strade del Piemonte riconosciute dalla Regione. La Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato era rappresentata dal presidente Carlo Ricagni e dal consigliere Federico Robbiano. Durante l’incontro è stata fatta una presentazione di ciascuna Associazione e delle […]
La Strada associa gli “Osti Narranti”

La Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato rinnova il riconoscimento di“Oste Narrante” conferito dall’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato nell’ambito delle iniziative di promozione e divulgazione.La Strada, che ha patrocinato l’iniziativa dell’Enoteca, condivide ogni azione di promozione delterritorio e di sviluppo di progetti di interesse turistico per accrescere il valore delle […]
La Strada vi aspetta a Ovada Vi.Ta.

Si svolgerà domenica 17 novembre ’evento “Vi.Ta vino e tartufi”, la Fiera del tartufo e mostra degli straordinari vini del territorio, organizzata dalla Pro Loco di Ovada e del Monferrato e dalla nostra Strada. Vi aspettiamo in Piazza Assunta, alle ore 10:30, per l’inaugurazione della Fiera e per una visita tra gli stand. E poi degustazioni, eventi, iniziative e ospiti d’onore […]
La Strada alla Fiera di San Baudolino

La Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato, insieme alla Camera di Commercio di Alessandria-Asti, organizza un appuntamento nell’ambito della Fiera di San Baudolino di Alessandria. Domenica 10 novembre prossimo, nella sede Camerale di via Vochieri 58 – sala Castellani, dalle ore 10:30 alle 11:30 si svolgerà un momento di approfondimento relativo ai […]